FAQ

icona faq

LE RISPOSTE DI ANTUORI ALLE DOMANDE PIU' FREQUENTI

  • Come prolungare la vita del tuo materasso?

    Manutenzione:

    Spesso trascuriamo la manutenzione del materasso, non rendendoci conto che una corretta cura può prolungarne significativamente la vita.

    È importante mantenere in ottime condizioni: è essenziale non solo per il comfort, ma anche per la salute dell’individuo.


    Alcuni consigli: 


    - Pulizia regolare del materasso

    La pulizia del materasso è fondamentale per mantenerlo ben igienizzato e libero da allergeni, polveri e patogeni in esse.


     - Aspirazione mensile

    Aspirare il materasso almeno una volta al mese aiuta a rimuovere polvere, acari e altri allergeni. 

    Utilizza un aspirapolvere con un accessorio per tappezzeria per pulire accuratamente la superficie del materasso concentrandoti su cuciture, bordi, angoli dove può accumularsi materiale particolato.

    L’aspirazione regolare è il primo passo per mantenere il materasso in ottime condizioni.


    - Rimozione delle macchie

    La tempestività è essenziale per rimuovere macchie dal materasso. Può bastare una soluzione con acqua calda/ tiepida e un detergente delicato per tessuti, immergi un panno nella soluzione e tampona delicatamente la macchia, senza bagnare troppo il materasso. 

    Ripeti l’operazione fino a quando la macchia non sarà completamente rimossa.

    Per macchie di sangue o urina, puoi utilizzare una soluzione di acqua ossigenata e bicarbonato.

    Girare il materasso regolarmente

    Questo garantisce una distribuzione uniforme dell’usura.


    - Rotazione

    Ogni tre mesi, ruota il materasso di 180 gradi, in modo che la parte della testa diventi la parte dei piedi e viceversa.


    - Ribaltamento

    Se il tuo materasso è a doppia faccia, ribaltalo ogni sei mesi oltre a ruotarlo.

    Non tutti i materassi sono progettati per essere ribaltati, quindi verifica o chiamaci e ti daremo le informazioni necessarie.

    Protezione del materasso con coprimaterassi e utilizzo di coprireti

  • Il materasso migliora la qualità del sonno?

    La qualità del sonno

    Numerosi studi confermano che la scelta del materasso può incidere significativamente sul nostro 

    riposo notturno.

    La scienza conferma: un buon materasso favorisce il sonno. Dormire su una superficie che non sprofondi e che sostenga e distribuisca il peso in maniera equilibrata è essenziale, specialmente se dotata di regolazione della rigidità, il che favorisce il comfort ed un allineamento corretto della colonna vertebrale, migliorando così la qualità del sonno.

    Se soffri di dolori o fastidi durante il sonno, la scelta del materasso può fare la differenza per alleviare tali disagi.

    Per contrastare l’insonnia con un materasso, esso deve avere alcune caratteristiche: Offrire un supporto adeguato alla tua postura e alla tua colonna vertebrale è fondamentale: se dormi sulla schiena, scegli un materasso più rigido, se dormi sul fianco, scegli un materasso più morbido, mentre se dormi a pancia in giù, scegli un materasso rigido.Per quanto riguarda la tipologia, i materassi in memory foam o lattice si adattano perfettamente alla forma del tuo corpo ,i materassi a molle insacchettate offrono un supporto indipendente e riducono il trasferimento del movimento.Deve essere abbastanza grande e avere ottima qualità dei materiali, essere traspirante ed anallergico.


    - Come migliorare la qualità del sonno: 

    Oltre al materasso esistono anche altri fattori importanti per il sonno:

    • Stabilisci un programma di sonno regolare e seguilo il più possibile.

    • Crea una routine rilassante che preceda il momento del sonno.

    • Prima di addormentarti evita di assumere caffeina ed alcool.

    • Assicurati che la tua camera da letto sia buia, silenziosa e con una temperatura adeguata

  • C’è una correlazione tra il materasso e il mal di schiena?

    Il mal di schiena è uno dei disturbi più comuni e diffusi al mondo. In Italia più di metà della popolazione ne è colpita.

    Chi si trova a dover convivere con tale condizione affronta costantemente una condizione di forte disagio, che lo porta ad avere difficoltà nello svolgimento delle attività di routine come la deambulazione.

    Il tempo che dedichiamo al riposo, è di vitale importanza per il nostro fisico e anche per la nostra mente.


    È importante:

    - Fare movimento 

    Praticare attività fisica leggera durante il corso della giornata contribuisce a migliorare il sonno. Infatti, al contrario di ciò che si può pensare, gli studi scientifici dimostrano che 

    quando si parla di mal di schiena è preferibile muoversi piuttosto che condurre una vita sedentaria o 

    riposarsi troppo.

    - Usare un buon materasso.

    Un materasso non adatto alle vostre esigenze, o usurato, può essere un elemento che va a peggiorare i dolori alla schiena. Il materasso ortopedico per eccellenza è quello in memory foam. Ciò perché la 

    schiuma di memoria riesce ad adattarsi perfettamente al corpo che ospita, mantenendo il naturale allineamento della colonna vertebrale.

    - Seguire una dieta equilibrata


    Per la cefalea da risveglio:

    Avere il cuscino e il materasso giusti può anche fare un’enorme differenza quando si tratta di prevenire il mal di testa.

    Il materasso (o anche il semplice cuscino sbagliato) può influire molto sulla qualità del tuo sonno. Un materasso scadente o un cuscino che non sostiene correttamente la testa possono causare 

    emicrania o forti dolori alla testa.


    Per consigli sui migliori materasso in circolazione rivolgiti ai migliori rivenditori di materassi, ci troviamo in Via Tuscolana 486.

  • Quali sono le caratteristiche principali di un materasso in memory foam?

    Un materasso in memory è costituito da una schiuma Visco-Foam, formata da poliuretano e da sostanze chimiche aggiuntive che ne aumentano la viscosità e la densità, prive di composti dannosi.

    Questa schiuma si ammorbidisce in reazione al calore corporeo e alla pressione, adattandosi al corpo.

    È il materasso adatto a te?

    Non ti resterà che provarlo per poterlo stabilire con certezza, fatti aiutare e consigliare da un nostro esperto del sonno, non te ne pentirai.

  • Quali sono le caratteristiche di un materasso il lattice?

    Il Lattice potrebbe essere la soluzione per coloro che cercano un materiale più traspirante e anallergico.


    - Cos’è il lattice?

    Questo materiale è un’emulsione presente in natura all’interno di molti vegetali superiori e funghi. 

    L’alta concentrazione di acqua, quasi più della metà, conferisce al lattice quella particolare fluidità che lo rende una sostanza perfetta per la fabbricazione di numerosi prodotti.

    Il lattice viene estratto dalle piante, e dopo convertito in gomma naturale.


    - I vantaggi dei materassi in lattice

    La gomma isolata dal lattice è per sua natura elastica e ha la straordinaria capacità di riprendere la forma originale dopo essere stata sottoposta a pressione o allungamento. I materassi 100% lattice 

    sono quindi flessibili e accoglienti, e grazie a un buon livello di elasticità impediscono il formarsi di affossamenti e il sopraggiungere di disturbi all’apparato circolatorio. La schiuma di lattice ha 

    un’enorme capacità di areazione.

    È ottimo prodotto anallergico e antiacaro; durata media oltre a 8 anni, più lunga rispetto ad altri tipi di materassi.


    Da antuori Outlet del materasso Roma in via tuscolana 486, è stato selezionato dopo molta ricerca un solo modello che ha convinto l’azienda al 100%; questo modello è formato da 100% lattice ed ha 

    convinto Antuori ad essere scelto rispetto ad altri modelli per la sua realizzazione ecologica completamente naturale.

  • Quali sono le caratteristiche dei materassi a molle insacchettate?

    Rappresentano le migliori alternative ai tradizionali materassi a molle. I materassi a molle insacchettate sono ottimi per le persone a cui piacciono i materassi che offrono un supporto solido e che quindi sono abituati a dormire su materassi più rigidi.

    Anche se ovviamente nel nostro negozio è possibile scegliere materassi a molle insacchettate di diverse densità, alcuni più rigidi, altri più morbidi.

    Le molle offrono risposte solide alla pressione e questo offrre dei benefici soprattutto a coloro che non amano “affondare” con il corpo all’interno del materasso. 

    Questi materassi sono costituiti da molle o micromolle insacchettate, ovvero in dei veri e propri sacchetti singoli ciascuno separato dal sacchetto adiacente.

    Tali molle permettono un maggiore sostegno e lavorano in maniera indipendente le une dalle altre, 

    ovviamente sarà la somma delle forze applicate dalle stesse molle a garantire un sostegno completo al nostro corpo, o a parti dello stesso.

    Oltre ai materassi esclusivamente in molle insacchettate, nel nostro negozio è possibile provare anche materassi a molle insacchettate e memory i quali sono tra i materassi più ricercati del momento.

  • Quanto spesso sostituire il materasso

    Svegliarsi carichi di energie dopo un sonno rigenerante è qualcosa di davvero fondamentale.

    Un risveglio malsano, in cui ci sentiamo storditi o doloranti, può rappresentare un campanello d’allarme sullo status dei prodotti su cui riposiamo, primo fra tutti il materasso. Con il passare del tempo i materassi possono perdere la loro forma originaria, non garantendo il giusto supporto.


    Segni che ci fanno capire che il materasso deve essere sostituito:

    Segni di usura: avvallamenti, cedimenti e grumi sono i segnali percepibili attraverso il contatto con il tessuto.

    Rumori: il cigolio delle molle durante i movimenti è la spia che le bobine si stanno usurando non riuscendo più a fornire il corretto supporto.

    Movimenti del partner: un materasso usurato perde la capacità di ridurre il trasferimento di movimento. Per questo quando il partner si gira o si alza, i suoi movimenti saranno più percepibili.

    Aumento del peso sul materasso: quando il peso corporeo aumenta o un’altra persona si aggiunge, un materasso vecchio può risentirne modificando il modo in cui si dorme.


    Quanto dura un materasso?

    La regola generale ci suggerisce che la sostituzione di un materasso dovrebbe avvenire ogni 7-10 anni.

    I materassi sono l’habitat perfetto per acari e polvere. Questa condizione può generare casi di allergie e l’aumento di attacchi d’asma. Se passare regolarmente l’aspirapolvere sul materasso non migliore 

    la situazione, potrebbe essere arrivato il momento di cambiare il tuo materasso.

  • Da Antuori Outlet avete anche materassi per bambini?

    Si!

    La scelta di un materasso per bambini adeguato in base al peso e all’età è fondamentale.

    Il periodo della crescita è un momento delicato e far sì che i bambini sviluppino una buona postura.

    I giusti materassi devono garantire loro un ottimo sostegno e adattamenti al cambiamento della forma del corpo durante la crescita.

    Ne esistono vari modelli e di diversi materiali.

    Da Antuori Outlet del materasso Roma i nostri esperti ti sapranno consigliare il materasso più adatto ai vostri figli.


    10 consigli per far dormire bene il tuo bambino:

    Dormire bene è fondamentale per la salute di un bambino. Il Comitato Internazionale di Medicina del Sonno (World Association of Sleep Medicine) ha stilato una lista di consigli per assicurare un buon sonno al tuo bambino. Te ne proponiamo alcuni di seguito:


    1. Assicurati che il tuo bambino dorma per un numero di ore sufficiente a notte. A seconda dell’età, variano le ore di sonnoraccomandate: 3-12 mesi: da 14 a 15 ore; 1-3 anni: da 12 a 14 ore; 3-5 anni: 

    da 11 a 13 ore; 6-12 anni: da 10 a 11 ore; 12-18 anni: da 8 a 9 ore;

    2. Stabilisci una routine di sonno costante e mantienila anche durante il week end e le vacanze;

    3. Scegli per il tuo bambino biancheria e pigiama comodi;

    4. Incoraggia il bambino a dormire nel proprio lettino, affinché possa riposare in tranquillità ed essere 

    più indipendente;

    5. Elimina del tutto cibi e bevande che contengono caffeina (bibite gassate, tè, caffè);

    6. Assicurati che il tuo bambino non utilizzi device elettronici o guardi la televisione per più di due ore al giorno, evitando l’uso di tali apparecchi elettronici soprattutto prima di andare a dormire;

    7. Evita di inserire nella cameretta del tuo bambino luci luminose che possono disturbare il suo sonno;

    8. Assicurati che il bimbo trascorra più ore possibile all’aperto e faccia sport;

    9. Togli dalla cameretta del bambino la televisione, il computer, il cellulare e qualsiasi altro apparecchio elettronico;

    10. Evita di far dormire un animale domestico nella stessa cameretta del tuo bimbo;


    Neo genitori, quante di queste regole per il buon sonno state già rispettando?

  • Che si intende per materassi ad una piazza e mezza?

    Se stai cercando un materasso un po’ più grande di un classico materasso da una piazza ma non ritieni di acquistare un materasso matrimoniale per questione di spazio, il materasso da una piazza e 

    mezza può rappresentare una valida soluzione.

    In genere molto utilizzato per singole persone che necessitano di un comfort maggiore rispetto al materasso singolo che potrebbe essere limitante nei movimenti durante il sonno.

    In genere le misure standard di queste tipologie di materassi sono 120×190 cm. I Questa tipologia di materassi viene scelta anche da coppie di norma che possono vantare una stazza fisica non eccessiva. Scegli Un Buon Materasso da Una Piazza e Mezza facendoti consigliare dai nostri esperti del riposo.

    E ricordati che i nostri prodotti sono garantiti e 100% made in Italy.

  • Come scegliere il materasso giusto?

    Piccoli consigli

    - Provare i diversi tipi di Materassi:

    • Materassi in memory foam

    • Materassi a molle

    • Materassi in lattice

    • Materassi ibridi: es molle insacchettate più memory

    - Scegliere la rigidità corretta

    La rigidità del materasso è un altro fattore cruciale da considerare. La scelta dipende da vari fattori come il peso, le abitudini di sonno e le condizioni di salute:

    • Morbido: ideale per chi dorme sul fianco, in quanto permette alle spalle e ai fianchi di affondare leggermente, mantenendo la colonna vertebrale allineata.

    • Medio: buono per chi dorme sulla schiena, poiché offre il giusto equilibrio tra supporto e comfort.

    • Fermo: consigliato per chi dorme sulla pancia o ha bisogno di un maggiore supporto per la schiena.

    - Scegliere le dimensioni corrette del Materasso

  • Quali sono le migliori posizioni per dormire bene?

    La Classifica delle Migliori Posizioni per Dormire Bene

    Scegliere la posizione giusta per dormire è fondamentale per garantire un riposo ottimale e prevenire fastidiosi dolori muscolari o articolari. Infatti, la posizione assunta durante il sonno può influire 

    notevolmente sulla salute della schiena, del collo e persino delle gambe. Di seguito, esploreremo le posizioni migliori per dormire e come un buon materasso o cuscino possa fare la differenza.

    Terzo posto: Dormire a Pancia in Giù

    Al terzo posto troviamo la posizione a pancia in giù, conosciuta anche come posizione prona. 

    Sebbene sia una posizione comune, è quella meno raccomandata dagli esperti. Dormire in questa posizione può risultare problematico, in particolare per chi soffre di difficoltà respiratorie o allergie 

    agli acari e alla polvere. In effetti, la compressione del torace sul materasso può rendere più difficile respirare correttamente.

    Secondo posto: Posizione Fetale

    La posizione fetale occupa il secondo posto nella classifica. Molti la trovano comoda, ma gli specialisti suggeriscono di variare il lato su cui si dorme per evitare squilibri posturali nel tempo. 

    Inoltre, è fondamentale scegliere un cuscino che sostenga correttamente il collo e la testa.

    Primo posto: Posizione Supina

    Infine, al primo posto troviamo la posizione supina, ovvero dormire sulla schiena. Questa è generalmente considerata la posizione migliore per tutti, indipendentemente dall’età o dalla 

    condizione fisica. Dormire a pancia in su permette di mantenere un allineamento naturale della colonna vertebrale, riducendo la tensione alle articolazioni e prevenendo fastidiosi formicolii. In 

    questa posizione, puoi scegliere il materasso che ti sembra più comodo, sia che tu preferisca un modello in foam più rigido o un ibrido a molle che offre una sensazione più avvolgente.

  • Come addormentarsi velocemente?

    Consigli per Insonni

    Hai mai avuto difficoltà ad addormentarti nonostante fossi esausto? L’insonnia, anche se spesso lieve, può diventare un disturbo fastidioso e influire negativamente sulla qualità della tua vita 

    quotidiana. Dormire poco e male porta infatti a stanchezza, irritabilità e mal di testa. Ma come fare per addormentarsi velocemente e recuperare le energie?


    Cos’è l’Insonnia?

    Capita a tutti di passare una notte in bianco a causa di pensieri, preoccupazioni o un pasto troppo pesante. Tuttavia, quando l’insonnia diventa frequente e persistente, diventa un problema serio. Le 

    cause di un sonno disturbato possono variare da fattori emotivi a disturbi fisici, come apnee notturne, artrite o dolori alla schiena e al collo. In questi casi, è importante non solo cercare di rilassarsi, ma anche adottare buone abitudini per migliorare la qualità del sonno.

  • Come togliere le macchie dal materasso ?

    Affrontare le macchie sul materasso può sembrare un compito arduo, ma con i giusti accorgimenti e strumenti, è possibile rimuoverle facilmente e mantenere il materasso pulito e igienizzato. Le macchie gialle, che possono derivare dal sudore, dall’umidità o da altri fluidi corporei, sono tra le più comuni, ma non bisogna preoccuparsi: ci sono soluzioni naturali ed economiche per risolvere il problema. In questo articolo esploreremo i metodi più efficaci per rimuovere le macchie dal materasso, mantenendo il suo aspetto e la sua qualità.


    Prevenzione e pulizia di base

    Prima di procedere con la rimozione delle macchie vere e proprie, è importante sottolineare che la prevenzione è la chiave per un materasso sempre pulito e in buone condizioni. Utilizzare un coprimaterasso impermeabile è un’ottima soluzione per evitare che liquidi e polvere penetrino nel materasso. Inoltre, aspirare regolarmente il materasso aiuta a rimuovere polvere e acari, riducendo i rischi di allergie e migliorando la qualità del sonno.


    Come togliere le macchie dal materasso

    Le macchie di sudore sono tra le più comuni e possono lasciare fastidiosi aloni gialli. Per rimuoverle, prepara una soluzione di bicarbonato di sodio, acqua ossigenata e qualche goccia di detersivo per piatti. Applica la miscela sulla macchia, lascia agire per qualche minuto e poi tampona delicatamente con un panno pulito. Il bicarbonato aiuterà ad assorbire gli odori, mentre l’acqua ossigenata agirà come un sbiancante naturale, rimuovendo anche le macchie più ostinate.

    Le macchie di urina spruzza una miscela di acqua e aceto bianco in parti uguali sulla macchia. 

    L’aceto neutralizzerà gli odori e favorirà la rimozione della macchia. Dopo qualche minuto, applica bicarbonato di sodio e lascia agire per alcune ore .

    Le macchie di sangue devono essere trattate con acqua fredda (mai calda, poiché potrebbe fissare la macchia). Tampona la zona interessata con un panno pulito e, se necessario, prepara una soluzione di bicarbonato di sodio e acqua .

    Per macchie di cibo e bevande, è fondamentale agire rapidamente. Puoi preparare una miscela di acqua calda e sapone neutro per tamponare delicatamente la macchia.

    Se preferisci utilizzare prodotti specifici, in commercio ci sono detergenti e spray appositamente studiati per igienizzare il materasso e rimuovere le macchie.


    Quando sostituire il materasso

    Nonostante una buona cura, ci sono momenti in cui un materasso non può più offrire il supporto adeguato. Segni di usura come avvallamenti o macchie persistenti che non si riescono a rimuovere potrebbero indicare che è il momento di sostituirlo. Un nuovo materasso non solo migliora la qualità del sonno, ma anche la salute generale, riducendo l’accumulo di allergeni e batteri.


    Se stai cercando un nuovo materasso, visita Antuori Outlet del Materasso Tuscolana: potrai scoprire una vasta gamma di materassi di alta qualità, adatti a tutte le esigenze e a prezzi vantaggiosi. Il nostro esperto team è pronto a guidarti nella scelta del materasso perfetto, garantendo il massimo del comfort e della durata nel tempo.


  • Come valutare la qualità di un materasso?

    La qualità del materasso non è soggettiva come la comodità, e per questo bisogna fare un’attenta  valutazione nella qualità del prodotto che si vuole acquistare e non sono sulla comodità.

    Infatti, un materasso può essere inizialmente comodo, ma a lungo andare, se la qualità non è delle migliori, potrebbe rovinarsi e quindi perdere una delle caratteristiche più importanti.

    Qualità materasso

    Caratteristiche Una delle prime caratteristiche da valutare quando si vuole testare la qualità del materasso sono le misure. Non si parla della grandezza del materasso, che può essere ad una piazza, una piazza e mezza o matrimoniale, ma parliamo dell’altezza del materasso.

    Altezza del materasso 

    A differenza dei materassi utilizzati nei divani letto che sono spesso molto bassi, quando si parla di un materasso utilizzato quotidianamente per riposare, è bene controllare l’altezza. Anche se un aterasso da divanoletto medio è di circa 12 cm, per un letto dove riposare, questi pochi centimetri non bastano. Si consigliano infatti tra i 20 e i 26 cm per garantire sostegno e comodità.

    Materiale utilizzato

    Il materiale utilizzato è più importante dell’altezza del materasso. Disponiamo di moltissimi modelli di materassi diversi con annessi anche una serie di specifici rivestimenti.

  • Esiste solo un tipo di rivestimento per quanto riguarda i materassi?

    Assolutamente no!


    Caratteristiche di alcuni rivestimenti a scelta, dei nostri materassi:


    Bambú:

    Originario delle zone tropicali dell’estremo Oriente, il bambù (in inglese bamboo) è una pianta sempreverde molto vigorosa: può raggiungere anche 40 metri di altezza. Ne esistono più di 100 generi e oltre 1400 specie. Appartiene alla famiglia delle graminacee.

    Il bambù si caratterizza per l’elevata capacità di assorbire l’anidride carbonica e di contrastare l’inquinamento atmosferico e del suolo. 

    Nei nostri materassi viene usata la fibra di bambù che possiede ottime proprietà: è morbida come la seta, èresistente, traspirante e svolge azione antibatterica. La fibra di bambù è ecologica e naturale 

    in quanto nella sua produzione non vengono impiegati additivi chimici ed è particolarmente adatta a chi soffre di allergie.


    Aloe vera

    Sono tante le proprietà terapeutiche di questa pianta. 

    Infatti l’aloe vera è in grado di depurare l’organismo dalle tossine, di assorbire inquinanti e radiazioni, di curare eritemi, ferite ed escoriazioni della pelle. Infatti è anche un potente anti-infiammatorio naturale adatto sia per usi interno sia esterno. Pianta grassa originaria dell’Africa.

    In casa funge da purificatore dell’ambiente e assorbe le radiazioni emesse dagli elettrodomestici .

    Grazie ai rivestimenti dei materassi trattati con questa pianta si conferisce al materassi i loro effetti benefici e una particolare morbidezza.


    Il Lino è fra le piante più antiche e pregiate coltivate dall'uomo.

    La particolare forma della sua fibra conferisce al prodotto finito una elevata igroscopicità che consente un immediato assorbimento ed evaporazione dei liquidi e quindi una eliminazione di calore e umidità.

    Da questo fattore importantissimo deriva una piacevole sensazione di freschezza e comfort, è indeformabile, non provoca allergie

    Il Lino è una fibra naturale che favorisce il benessere dell'organismo.

    Un'altra delle importanti caratteristiche del Lino è che non trattiene le cariche elettrostatiche che si accumulano durante la giornata, che potrebbero provocare alterazioni nelle cellule dell'organismo.


    Il cachimire:

    Originario dell'Asia.

    Il cachemire è una fibra isolante (per freddo e caldo), leggera, naturale ed estremamente morbida.

    Il cachemire non è particolarmente delicato, non va lavato a secco ma con acqua, non necessita d'ammorbidente.


    Il Cotone:

    - Il Cotone Organico

    Il cotone organico differisce dal cotone naturale e da quello industriale.

    I benefici del cotone organico

    sono : la prevenzione da allergie cutanee e la maggior migrazione di liquidi attraverso le fibre, è naturale e non contiene sostanza tossiche.


  • Materasso ortopedico, quale info generica:

    Non tutti i materassi sono uguali, ma tutti hanno in comune un solo obiettivo: rendere il tuo sonno – e quello di tutta la tua famiglia – un’esperienza piacevole ed indimenticabile. 

    Esistono, poi, i materassi ortopedici che vengono considerati al pari dei dispositivi medici e sono in grado di favorire un riposo fisiologicamente corretto grazie a sostegno capace di adattarsi alla propria fisionomia e corporatura. Un prodotto unico, che ora ti presentiamo.

    - Cosa si intende per materasso ortopedico

    Il materasso ortopedico, nella sua accezione più frequente, altro non è che un materasso sostenuto e rigido. In passato, in casi di problemi ortopedici e dolori alla schiena, venivano spesso consigliati prodotti duri, ma oggi gli studi hanno dimostrato che il materasso ortopedico deve essere un dispositivo medico ovvero un prodotto che si può adattare alle forme del corpo, che riesce a fornire loro il giusto sostegno mantenendo anche la curvatura della colonna vertebrale in posizione naturale. 

    Il materasso ideale, infatti, deve assecondare le curve della zona lombare, dorsale, cervicale sostenendole con precisione. Non solo: deve essere anche perfettamente traspirante. Oggi un buon 

    materasso, quindi, per favorire il sonno ed evitare dolori alla schiena frequenti, non deve essere né troppo morbido né troppo duro. 

    Tra i materassi più adatti allo scopo possiamo trovare i materassi a molle, indicati anche se chi soffre di dolori lombari è sovrappeso oppure in Memory, capaci di modellarsi in base alla fisionomia della persona. 

    - Il materasso ortopedico moderno

    Nel nostro catalogo potrai trovare diversi modelli di “materassi ortopedici” realizzati con materiale Memory, in grado di unire i privilegi di diversi materassi per assicurare un sostegno preciso e regolabile grazie ad un topper estraibile che permette di variare il grado di comodità e di freschezza su tutta la superficie.

  • Qual è la postura corretta che dovrebbe assumere il nostro corpo, per chi ama dormire di lato?

    Far assumere il corretto allineamento del nostro corpo durante la notte è ovviamente compito del nostro materasso.

  • Avete anche materassi in poliuretano?

    Assolutamente Si.

    I materassi in poliuretano, o waterfoam, sono formati da lastre in poliuretano espanso di densità variabile. Recandovi Da noi di Antuori Outlet tuscolana venendo in negozio potrete provare i diversi modelli con le caratteristiche sopra citate. 

  • Sapevi che il memory in origine fu sviluppato dalla NASA?

    I materassi memory sono fatti in materiale termosensibile che, sfruttando il calore del corpo, si adattano in maniera intelligente ad esso, per poi ritornare alla forma di origine.

    Fu sviluppato dalla NASA, materiale dall’eccellente comfort usato per proteggere gli astronauti dalle spinte gravitazionali durante le fasi di decollo e non solo.

  • Come pulire sotto il letto contenitore?

    Il letto contenitore è una soluzione pratica per ottimizzare lo spazio nella camera da letto, ma può facilmente accumulare polvere e sporcizia sotto la sua struttura. Pulire questa zona è essenziale non solo per mantenere l’ordine, ma anche per prevenire problemi di salute legati agli allergeni.

    Il primo passo per una buona pulizia è svuotare il contenitore e rimuovere gli oggetti conservati. 

    Questo è anche un buon momento per fare ordine e liberarsi di oggetti inutili. Successivamente, sposta il letto (se ha le rotelle, bloccale per evitare che si sposti) e utilizza un’aspirapolvere con beccuccio sottile per raggiungere gli angoli e aspirare la polvere accumulata. Puoi anche passare un panno leggermente umido sotto la struttura per rimuovere la polvere residua.

    Per evitare che la polvere si accumuli sotto il letto contenitore, potresti utilizzare sacchetti portaoggetti o contenitori specifici per riporre biancheria e altri tessuti. Una pulizia regolare (settimanale o mensile) sotto il letto contenitore non solo migliorerà l’igiene, ma contribuirà anche a ridurre i rischi di allergie, come quelle causate dalla polvere o dagli acari.

  • C'è una guida per all'acquisto di un letto contenitore?

    Il letto contenitore è una delle soluzioni più richieste per chi cerca di ottimizzare lo spazio nella propria camera da letto, soprattutto in ambienti di dimensioni ridotte. Questo tipo di letto offre un pratico vano sotto il materasso per riporre coperte, lenzuola e altri oggetti, mantenendo l’ambiente ordinato e pulito.

    Un vantaggio principale del letto contenitore è la sua capacità di risparmiare spazio. Se la tua stanza non ha spazio sufficiente per un armadio o una cassettiera, un letto contenitore può diventare un’ottima soluzione per sfruttare al meglio ogni angolo della stanza. Inoltre, per chi soffre di mal di schiena, molti modelli sono dotati di un meccanismo di sollevamento che consente di accede refacilmente al vano contenitore senza piegarsi troppo.

    Dal punto di vista estetico, il letto contenitore è altamente personalizzabile. Puoi scegliere tra diverse finiture e tessuti, dai più eleganti rivestimenti in pelle ai modelli più moderni in cotone o microfibra, per adattarsi al meglio allo stile della tua camera.

    Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare. La vicinanza del letto al pavimento può rendere difficile la pulizia sotto la struttura. Se non si presta attenzione, si potrebbe accumulare polvere non solo all’interno del vano contenitore, ma anche sotto il letto. La soluzione è utilizzare contenitori sigillati per riporre gli oggetti o optare per un letto contenitore più alto, che faciliti la pulizia.

  • Qual'è il materasso giusto per il letto contenitore?

    Quando scegli un materasso per il letto contenitore, è importante considerare la compatibilità tra la struttura del letto e il materasso. In generale, è consigliato scegliere un materasso traspirante che impedisca l’umidità, evitando che si accumuli dentro il vano contenitore. I materassi in lattice o memory foam sono ottime scelte, poiché offrono supporto e traspirabilità.

    Se stai cercando un materasso perfetto per il tuo letto contenitore, visita Antuori Outlet del Materasso Tuscolana: potrai scegliere tra numerose opzioni di materassi di alta qualità e trovare quello che meglio si adatta alle tue esigenze, in termini di comfort e supporto.

  • Quali sono le tipologie di apertura dei letti contenitori?

    Come aprire un contenitore letto?

    Esistono diversi sistemi di apertura pensati appositamente per te:

    Frontale

    • Laterale

    • Doppio movimento/Orizzontale

    • Con apertura motorizzata o automatizzata.

    Antuori Outlet del materasso ti aspetta con varie tipologie di letti contenitore dotati di sistemi di apertura innovativi, erfettamente indicati per le tue esigenze.

  • Quale misure ha un letto matrimoniale?

    Fattore essenziale su cui si poggia il materasso.

    Dimensioni standard di un letto matrimoniale

    Le dimensioni di un letto matrimoniale possono variare leggermente da un paese all’altro, ma le misure standard sono ampiamente riconosciute in tutto il mondo.

    In generale, un letto matrimoniale standard ha una larghezza di 160cm ed una lunghezza di 190cm.

    In termini di larghezza, i letti matrimoniali più comuni sono quelli da 160 centimetri.

  • Quali sono le caratteristiche generali dei nostri letti?

    Caratteristiche generali:

    - Letti a contenitore e letti non contenitore.

    - Rete interna in legno di faggio con doppia barra di rinforzo per un maggior sostegno

    - Ordinabili di qualsiasi misura: 80x190, 80x195, 80x200, 120x190, 120x195, 120x200, 160x190, 160x195, 160x200, 180x190, 180x195, 180x200 ecc.

    - Tutti gli articoli, in tutte le varianti colore e stoffa del campionario, sono in consegna celere. 

    - Prodotti manufatturieri Italiani (Made in Italy).

    - Sfoderabili, lavabili, ecologici-ecosostenibili

    - Articoli personaelizzabili su misura.

  • Perchè Outlet?

    Teniamo a specificare un qualcosa per noi molto importante... in passato ci è capitato che clienti ci domandassero prima di recarsi nel nostro negozio, se i nostri articoli (visto che siamo un negozio Outlet) fossero "difettosi" o di "stagioni precedenti"; assolutamente NO!

    Per quanto riguarda i nostri prodotti, desideriamo appunto precisare che, appartengono a collezioni nuove (non di stagioni precedenti), e che non sono assolutamente difettosi tutt'altro, sono tra i migliori prodotti in circolazione, selezionati dopo anni di studio e ricerca nel settore, creati e scelti nel rispetto dell'ambiente, della natura e del benessere della persona.

  • Fornite anche strutture ricettive?

    Si; ciè capitato e ci capita di fornire strutture ricettive a Roma.

    Insieme ai nostri clienti, che sono proprietari o gestori di strutture ricettive quali B&B, Hotel, Case vacanze, stabiliamo dei "pacchetti" personalizzati con il fine di offrire loro prodotti a prezzi vantaggiosi, senza compromessi sulla qualità.

  • Preventivo gratuito ?

    Chiamaci al numero di telefono 3349400873 e richiedi un preventivo gratuito senza impegno a Roma in Via tuscolana 486. 

    puoi contattarci dalle 8:00 alle 20:00, dal lunedì alla domendica; ci rendiamo disponibili tutti i giorni della settimana e riteniamo che l'assistenza al cliente sia un punto fondamentale che non debba mai mancare.


    non farti sfuggire le migliori offerte di materassi ed articoli per il corretto e sano riposo a Roma!!

  • Quali sono le linee guida del dormir sano?

    L'IMPORTANZA DEL DORMIR SANO:

    Ergonomia vuol dire rispettare la naturale struttura della colonna vertebrale, ma anche il resto del corpo, gambe, braccia e testa. Dormire su un materasso troppo duro provoca la perdita della naturale curvatura a S della colonna vertebrale, e grava anche sulla circolazione sanguigna. Infatti, spesso ci svegliamo nel cuore della notte a causa di formicolii e crampi. Lo stesso accade quando il materasso è troppo morbido e ci si infossa, ci si gira e rigira per trovare una posizione più comoda. Ricerca inutile a scapito di un sonno continuo, prolungato e riposante. Riposare su materassi ergonomici vuol dire prendersi cura della colonna vertebrale che ha come funzione quella di supporto del corpo, ma anche di proteggere il midollo spinale e, ancora, funge da attacco per muscoli, tendini e legamenti. Funzioni importantissime che meritano la giusta attenzione. Riposare in maniera sana su un supporto ergonomico permette ai dischi vertebrali di riprendere la loro posizione rifornendosi del liquido e allontanare i rischi di questi gravi disturbi.


    LINEE GUIDA DEL DORMIR SANO:

    Mentre dormiamo il nostro corpo si rigenera, totalmente. Durante lo stato di sonno il nostro corpo elimina le tossine, produce gli ormoni della crescita, elimina lo stress, rigenera le cellule muscolari, stimola il sistema immunitario, ottimizza la facoltà di apprendere e memorizzare. Naturalmente molti sono i fattori che ci permettono di riposare bene, tra cui una sana attività fisica quotidiana, un pasto serale leggero e poco energizzante, bere una giusta quantità di acqua prima di andare a dormire. Ma il primo elemento cruciale per evitare fastidiosi disturbi del sonno, da quelli più banali a quelli più fastidiosi, è sicuramente la scelta del materasso, dei cuscini e dei supporti più adeguati alle nostre caratteristiche. Un buon materasso per garantire un’attività rigenerante adeguata deve:

    - essere accogliente e comodo, adattarsi al nostro corpo sostenendolo in tutte le posizioni;

    - garantire un sostegno calibrato in funzione del peso che il nostro corpo esercita quando è disteso e rilassato;

    - assorbire e smaltire l’umidità del nostro corpo attraverso la traspirazione;

    - proteggerci dal freddo in inverno e dal caldo in estate creando un microclima ideale;

    - mantenere il luogo del riposo igienicamente integro evitando il proliferare di microrganismi pericolosi per la nostra salute;

    - mantenere tutte le sue qualità nel tempo.


  • La schiuma memory foam

    La Memory foam

    La Memory Foam o schiuma di memoria, è un particolare tipo di schiuma, a cui sono aggregati uno o più elementi chimici con lo scopo di aumentare la sua densità, solidificandola e contemporaneamente fornendogli un'ottima sensibilità alla temperatura e allo sforzo. 

    E’ termosensibile tale schiuma e tende ad essere più solida e viscosa a temperature basse e più morbida e maggiormente elastica a temperature calde.

    La schiuma di memoria è anche sensibile a sforzi e compressione, dopo esser compressa ritorna lentamente alla sua forma originale, con tempi diversi in rapporto alla sua densità. La schiuma di memoria ad alta densità tende ad avere un tempo di risposta più lento rispetto alla schiuma a bassa densità.

    Materasso Memory Foram: La  scelta consapevole nell'acquisto

    Nel nostro store si può realizzare una scelta corretta, sulla base dei molteplici requisiti che contraddistinguono i migliori materassi, cuscini, guanciali e supporti in Memory Foam, in quanto da anni ne siamo leader nella vendita e in parte nella produzione.

    Grazie alla varietà dei prodotti e sulla base della nostra esperienza sarà possibile trovare la soluzione migliore e più adatta ad ogni esigenza, con la possibilità di testare i vari prodotti in maniera accurata e valutarne le diverse caratteristiche di consistenza e comodità.


  • Ricambi per reti a doghe : barre di rinforzo

    Le reti a doghe dopo molti anni possono essere soggette a rotture o deformazioni; uno degli articoli che talvolta può evitare il ricambio della rete, sono proprio le barre di rinforzo.

    Quando servono? ad esempio quando si nota una lieve o accentuata curvatura della doga, la quale può causare anche alterazioni del materasso che vi si poggia.

    Questo è il motivo fondamentale per cui bisogna intervenire subito; 


    non preoccuparti se non riesci a capire queste condizioni in maniera autonoma; puoi affidarti ai nostri tecnici del riposo che sapranno consigliarti il meglio per te.


    Contattaci per una consulenza

    oppure vieni direttamente in negozio, ti aspettiamo in Via tuscolana 486 - Roma











  • La scelta del materasso varia anche in base all'età?

    Scegliere il materasso giusto è importantissimo per garantire un sonno di qualità, ma spesso non si considera che l'età possa infulenzare questa scelta; bambini, ragazzi, adulti ed anziani, hanno esigenze diverse quando si tratta della combinazione comfort e sostegno.


    Scegliere il materasso giusto in base all'età è essenziale per domire bene e svegliarsi riposati.

    Vieni a trovarci nel nostro negozio di materassi a Roma in Via tuscolana 486, il nostro team di esperti del riposo ti aiuterà a trovare la soluzione ideale per le tue esigenze!

  • Siete specializzati anche nella vendita di Divani letto e Poltrone Relax ?

    Si, abbiamo anche un Outlet di Divani, Divani letto e Poltrone Relax a Roma adiacente al nostro store di materassi, Via tuscolana 478-480-482-486-486a.

    Occasione imperdibile per tutti coloro che ricercano la convenienze senza rinunciare alla qualità; sono prodotti Made in Italy ecosostenibili volti a migliorare e garantire un relax di alto livello.

    I nostri esperti del riposo, saranno a tua completa disposizione per aiutarti a trovare il prodotto perfetto per le tue esigenze specifiche e per rispondere a tutte le tue domande, offrendoti una consulenza professionale e personalizzata; 

    saranno in grado di valutare le tue esigenze specifiche, le preferenze di comfort e le eventuali problematiche fisiche, con l'intento di consigliarti il prodotto migliore per te che si adatta al meglio alle tue esigenze.

  • Cosa si intende per materasso ortopedico?

    Il materasso ortopedico deve essere un dispositivo medico vero e proprio, un prodotto che si adatta alle forme del corpo, e che fornisce il giusto sostegno mantenendo la curvatura della colonna vertebrale in posizione naturale. 

    Il materasso ideale, infatti, deve assecondare le curve della zona lombare, dorsale, cervicale sostenendole. Fondamentale il fatto che debba essere perfettamente traspirante. Oggi un buon materasso, per favorire il sonno ed evitare dolori alla schiena frequenti, non deve essere né troppo morbido né troppo rigido, anche se come diciamo sempre i materassi vanno provati/testati, solo in questo modo si puó scegliere in maniera personalizzata il materasso corretto, che è diverso in persone diverse (per corporatura, peso, altezza, etá ecc).

    Tra i materassi più adatti allo scopo possiamo trovare i materassi a molle, indicati anche se chi soffre di dolori lombari è sovrappeso oppure in Memory, capaci di modellarsi in base alla fisionomia della persona. 

    Il materasso ortopedico moderno

    Noi trattiamo diversi modelli di “materassi ortopedici” realizzati con diversi materiali, molle, Memory, molle indipendenti più memory ecc. 

    Trattasi di prodotti con eccezionali caratteristiche ergonomiche e posturali, anche per l’esclusivo sostegno, frutto di innovativi abbinamenti e schiumature ad alta densità. Qualità che li rendono prodotti adatti a tutti i tipi di corporatura e che garantiscono un’elevata stabilità.

    Per permettergli di mantenere inalterate e a lungo nel tempo le loro proprietà, i materassi vanno infatti trattati con la massima cura, anche in fase di manutenzione e nella pulizia.

  • Quali sono i tessuti per letti contenitore?

    La scelta di un letto contenitore è molto importante, e non riguarda solo ad esempio ottimizzare lo spazio, ma anche l'estetica della tua camera da letto. I tessuti hanno un ruolo cruciale , comprendere quali siano i più adatti, comuni, o alla moda per il tuo letto contenitore può fare la differenza tra un semplice posto letto e un angolo esclusivo di relax . 

    Ricordando che l'acquisto di un letto contenitore è un investimento importante,  forniremo secondo la nostra esperienza le informazioni necessarie per eseguire una scelta consapevole. 

    Analizzeremo i seguenti tessuti :  il cotone, il poliestere, la microfibra e il velluto, confrontandone le caratteristiche per aiutarvi nella scelta del tessuto più adatto alle vostre esigenze. 

    Il Cotone: Comfort e alta Traspirabilità,

    è uno dei tessuti più comuni e apprezzati per i letti contenitore. Offre un comfort eccezionale, anche durante le notti più calde. Elevata morbidezza e durata nel tempo, resistente all'usura fisiologica.

    Facilità di manutenzione: Lavabile in lavatrice e resistente alle macchie.

    Varietà di stili: Disponibile in molte fantasie e colori, che potrete visionare direttamente nel nostro Outlet di Materassi in Via tuscolana 486.

    Nonostante i suoi numerosi benefici, il cotone ha anche alcuni svantaggi. La presenza di fibre naturali lo rende suscettibile a pieghe e sgualciture, richiedendo una regolare stiratura. 

    Poliestere: Scelta Pratica e Resistente, si tratta di un tessuto sintetico, un'alternativa popolare al cotone. Viene spesso scelto per i letti contenitore dove l'usura è più probabile, proprio per le sue caratteristiche incentrate sulla resistenza e durabilità nel tempo.  Facilità di manutenzione, non richiede stiratura ed è resistente alle pieghe, non ha bisogno di essere stirato, ed è resitente alle macchie, in quanto facile da pulire, ideale per famiglie con bambini.

    Disponibilità: Ampia gamma di colori e finiture.

    Tale tessuto comunque non offre la stessa traspirabilità del cotone, il che può portare a temperature più elevate durante la notte, ed è un materiale sintetico a differenza del cotone. 

    La Microfibra: è un materiale che ha guadagnato popolarità negli ultimi anni, grazie alla sua capacità di combinare comfort, eleganza, morbidezza e resistenza. Perfetto per chi ama il comfort, facilmente lavabile in lavatrice, e in parte resistente alle macchie; ampia scelta di colori. 

    E' importante però specificare che la microfibra può trattenere calore, rendendola meno ideale per ambienti più caldi. La sua durabilità nel tempo è buona. 

    Velluto:  è un tessuto di lusso che porta un tocco di eleganza e raffinatezza a qualsiasi ambiente. Caratterizzato dalla sua superficie morbida e lussureggiante. Disponibile in vari colori e tonalità.

    La manutenzione in questo caso deve essere costante per mantenere la sua bellezza, e potrebbe essere soggetto a usura nel tempo. 


    Terminiamo con il sottolineare  l’importanza di scegliere i giusti tessuti e colori per il proprio letto contenitore. Ogni superfice tessile offre una serie di benefici e compromessi, che vanno considerati in base alle proprie esigenze in maniera del tutto personalizzata, e in questo i nostri esperti del relax ti potranno consigliare al meglio aiutandoti a trovare la soluzione più adatta a te. 

  • Materassi anallergici, cosa sono?

    Scegliere un materasso anallergico secondo noi non è solo un'opzione, ma una necessità. Questi sono prodotti progettati in maniera specifica per ridurre il rischio di allergie e fornire un ambiente di sonno salutare. 


    Le allergie sono un problema  molto diffuso, e per chi ne soffre, la qualità del sonno può risentirne. Polvere, acari, pollini e allergeni possono accumularsi nei materassi, contribuendo a generare reazioni allergiche. Scegliere un materasso anallergico è dunque fondamentale per garantire un sonno ristoratore e sano.

    Questi materassi sono progettati con materiali che resistono alla proliferazione batterica. 

    I materiali comunemente usati per questa tipologia di materassi sono :

    Memory Foam, Lattice, Fibra di Poliestere Anallergica.


    Come Scegliere il Giusto Materasso Anallergico: Considera i tuoi sintomi allergici e le tue preferenze personali riguardo alla rigidità e ai materiali.

    Prova prima di acquistare, la sensazione al tatto è fondamentale.

    Controlla le certificazioni: Cerca prodotti certificati come anallergici per garantire la massima protezione e privi di CFC (OEKO-TEX).

    Ricordati che per soggetti allergici anche le Lenzuola e i Cuscini Anallergici sono molto importanti per il mantenimento di un ambiente di sonno sano.

    Materiali traspiranti e la facilità di lavaggio in acqua calda aiutano a mantenere i letti freschi e privi di allergeni.


    Il nostro Outlet del Materasso Antuori, offre diverse tipologie di materassi anallergici, di diversi materiali e rigidità, per cui il nostro consiglio è quello di venire in negozio per testarli di persona e scegliere il materasso ideale più adatto alle proprie esigenze.

  • Posso pulire il materasso con l'aspirapolvere o con elettrodomestici a vapore?

    I nostri esperti del riposo lo sconsigliano, in quanto potrebbe provare delle alterazioni al "guscio/imbottitura" esterna, infatti le microfibre che lo compongono potrebbero furiuscire distaccandosi dal materasso stesso; stessa cosa per quanto riguarda gli elettrodomestici a vapore: anche questi vengono da noi sconsigliati perchè potrebbero dar luogo a ristagni di umidità che oltre a rovinare la superficie esterna del materasso, a lungo andare potrebbero contribuire alla creazione di muffe interne che vanno ad alterare la composizione del materasso stesso( dunque anche la sua funzione).

  • il sonniloquio, sapevi esser un disturbo del sonno?

    E' noto che quando riposiamo il cervello non si spegne, bensì resta attivo... ail sonniloquio è una delle manifestazione del suo dinamismo durante le ore notturne.

    Cosa significa? Parlare nel sonno, non è assolutamente una patologia, e non altera la qualità del sonno... 

    il dormiente non ha ricordi di questi episodi che si verificano sporadicamente.

    Può manifestarsi in qualsiasi fase del sonno e non è ancora stato chiarito se sia collegato ai sogni: quando dormiamo il nostro cervello formula continuamente pensieri , e in alcuni casi questi pensieri ci portano a parlare ad alta o a bassa voce, formulando frasi ecc.


    Questo disturbo è molto diffuso, soprattutto nei bambini (nel 50% di essi si verifica infatti), meno negli adulti  (nel 5% degli adulti senza differenziazioni tra uomini e donne), specialmente in situazioni di particolare stress.

  • Dormire ripulisce il cervello, è vero?

    Il cervello nelle ore di sonno esegue una sorta di "pulizia", eliminando in parte sostanze di scarto accumulate durante il giorno; le quali, se non venissero scartate, potrebbero portare all’insorgenza di malattie neurologiche.


    Studi hanno evidenziato come il sonno serva a riorganizzare e consolidare i ricordi accumulati durante la veglia (quindi un ruolo fondamentale nella memori). Una risposta che comunque non basta, tuttavia, a spiegare l’ingente consumo energetico del cervello anche nelle ore notturne.


    Uno studio ha evidenziato che durante il sonno, viene "pompato" liquor (liquido cefalo rachidiano) nei tessuti cerebrali del SNC, "contribuendo" in un certo senso ad eliminare da questi tessuti nervosi, alcune  proteine tossiche accumulate durante il giorno. Queste tossine vengono poi immessi in circolo, e raggiungono il fedato, sede dell'eliminazione. 

    Liberare il cervello dalle tossine richiede molta energia: ecco perché, ipotizzano i ricercatori, il dispendio energetico notturno del cervello non sia molto inferiore a quello diurno.

Non hai trovato la risposta che cercavi?

Scrivici le tue domande e aiutaci a migliorare!

Il nostro staff di Antuori - L’Outlet del Materasso è qui per risponderti e offrirti tutto il supporto di cui hai bisogno. Con il tuo aiuto, possiamo rendere le nostre FAQ ancora più utili per te e per altri utenti in cerca di informazioni.

Contattaci e facci sapere come possiamo esserti di aiuto!

Share by: